Vedi allegati.
#FacciamoQuadrato!
È questo lo slogan che ci ha accompagnato in questi mesi e con il quale ci presentiamo ad un appuntamento importante per la scuola, l’università, la ricerca e l’alta formazione artistica e musicale: le elezioni RSU del 5, 6 e 7 aprile.
Saremo presenti in più del 90% delle sedi con circa 20.000 candidate e candidati a cui va il nostro sincero ringraziamento per avere “fatto squadra” con noi nel segno della partecipazione e dell’impegno in prima persona per dare risposte concrete e sostegno a colleghe e colleghi.
Con il voto del 5, 6 e 7 aprile si potranno scegliere le proprie Rappresentanze Sindacali Unitarie nelle trattative per i contratti integrativi e per la tutela collettiva e individuale sul posto di lavoro. Non solo…
Votare è un diritto, rinviato di un anno a causa della pandemia. La stessa che ha dimostrato quanto sia essenziale il lavoro nell’istruzione e nella ricerca, che va quindi valorizzato.
Andare a votare significherà dare un segnale importante alla politica e alla società.
Per questo nella scuola - con i docenti e il personale ATA - nell’università, nella ricerca e nell’AFAM abbiamo bisogno del sostegno di tutte e di tutti.
Sostieni con il voto le battaglie della FLC CGIL, per i diritti, per la solidarietà, per la democrazia nei posti di lavoro.
È il momento delle scelte chiare.
Non girare in tondo, vota il quadrato.
Insieme cambiamo forma al futuro.
Il voto si esprime tracciando una croce sul simbolo della lista prescelta.
Si può esprimere la preferenza per un solo candidato (due nelle sedi con oltre 200 elettori). È possibile anche esprimere solo il voto per la lista.
Non si possono votare più liste o candidati di liste diverse da quella scelta.
La collocazione dei seggi e gli orari di apertura sono stabiliti dalla Commissione elettorale.
Perché votare la FLC CGIL. Video
ANIEF:
La scrivente Organizzazione Sindacale Anief trasmette la presente rassegna sindacale, di cui in allegato, con l’obiettivo di informare tutto il personale scolastico in merito alle principali iniziative sindacali, vertenze e azioni formative che Anief promuove a livello nazionale.
Cordiali saluti
Allegati:
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.13 DEL 4 APRILE 2022
|
![]() |
Si invita a trasmettere il ���� file pdf "Snadir Info-Point n.144" agli insegnanti di religione del vostro istituto scolastico e di affiggerlo all'albo sindacale.In questo numero ���� Bonus Carta Docente – Regione Lazio Si ringrazia per la collaborazione, cordiali saluti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Segreteria Nazionale Segreteria Legale e Amministrativa |
Allegati:
--
ANIEF – Segreteria nazionale
|
Allegati:
ANIEF – Segreteria nazionale
|
![]() |
Si invita a trasmettere il ���� file pdf agli insegnanti di religione del vostro istituto scolastico e di affiggerlo all'albo sindacale.In questo numero ���� Carta docente ai precari di di religione ���� Impegno del Governo per la soluzione del precariato degli IdR���� Esame di maturità 21/22Si ringrazia per la collaborazione, cordiali saluti |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Segreteria Nazionale Segreteria Legale e Amministrativa |
|
![]() |
Si invita a trasmettere il ���� file pdf agli insegnanti di religione del vostro istituto scolastico e di affiggerlo all'albo sindacale.In questo numero ���� Precari di religione: Corte d’Appello di Catania condanna il MI ���� RSU 2022: vota la lista Gilda-Unams���� Da oggi, 14 marzo, via a tre concorsi���� Lo Snadir per l'UcrainaSi ringrazia per la collaborazione, cordiali saluti |
|
![]() |
���� Sono stati presentati quattro emendamenti al Decreto sostegni ter (DL 2505) che riguardano la procedura straordinaria per l’assunzione dei docenti di religione cattolica precari con almeno 36 mesi di servizio �������� Si invita a trasmettere il file pdf agli insegnanti di religione del vostro istituto scolastico e di affiggerlo all'albo sindacale. Si ringrazia per la collaborazione, cordiali saluti |
|
L' Organizzazione Sindacale Anief trasmette la presente rassegna sindacale, di cui in allegato, con l’obiettivo di informare tutto il personale scolastico in merito alle principali iniziative sindacali, vertenze e azioni formative che Anief promuove a livello nazionale.